"Alla ricerca dei tesori della Valpolicella Classica. Lasciati condurre nei luoghi dove tutto ebbe inizio."
Cosa spinse gli Arusnati ad insediarsi in questa piccola valle nel V secolo a.c.?
Perché un legionario romano decise di costruire proprio qui una sontuosa villa residenziale?
Strategicamente rilevante, aperta allo scambio economico e culturale, è una terra fiorente e generosa, perfetta per la vita e la viticoltura.
Interessante è il fatto che a quell’epoca fossero già codificati gli elementi base per la scelta delle aree idonee alla coltivazione della vite.
Oggi come allora, ci muoveremo alla ricerca delle piccole diversità e delle caratteristiche sfumature dei grandi vini che nascono qui, a Negrar di Valpolicella.
DiVin Negrar è una degustazione itinerante per rivivere la storia del Valpolicella Classico, il Superiore, il Ripasso, il Recioto e l’Amarone.
Percorri le sei tappe nei vigneti più caratteristici per assaggiare i vini direttamente sul terreno d’origine, sapientemente guidato da sommelier qualificati.
Lungo l’itinerario potrai sperimentare inoltre l’abbinamento con i sapori della nostra terra.
Leggi il programma e iscriviti subito, i posti sono limitati.
" L'EVENTO "
L’appuntamento è per Sabato 15 Aprile 2023 presso il check point in via Francia, 5 a Negrar di Valpolicella.
Troverai un comodo parcheggio privato riservato all’evento.
A che ora? Scegli tu quando arrivare e quando iniziare il tuo viaggio in DiVin Negrar all’orario che preferisci dalle 10.00 alle 13.30.
Alla partenza riceverai il kit degustazione con la pratica tasca, il calice, la tessera assaggi e la mappa dell’itinerario.
Saranno 6 i luoghi scelti per farti vivere l'essenza della nostra valle:
1. SANTA MARIA
punta estrema della Valpolicella classica si affaccia all'adige e alla città di Verona
2. MORON
una delle esposizioni migliori della vallata, con i suoi dolci pendii si inizia a salire verso il capoluogo
3. JAGO
a ridosso del capoluogo uno dei luoghi simbolo dell'Amarone
4. TORBE
l'altezza cambia e si sente!
5. VILLA
scoprirete perché i romani avevano scelto di insediarsi proprio qui
6. SAN PERETTO
valle nella valle è la località che tutti i giorni saluta il sole a nome dei negraresi.
Potrai sperimentare in ogni tappa i vini delle cantine afferenti a quella specifica zona, esplorando le note distintive e le espressioni di quel territorio.
TRASPORTO
Sarà disponibile un servizio continuo di trasporto, con partenze ogni 30 minuti, per condurti lungo tutto l’eno-itinerario negrarese
Le navette, dei bus da 25/30 posti, faranno sì che tutti gli ospiti visitino le sei location a rotazione.
Partenze dalle 10:00 alle 17:00
SERVIZIO
Ad ogni tappa troverai due sommelier esperti della zona che ti accoglieranno e ti accompagneranno nella degustazione delle referenze proposte dai produttori locali: Valpolicella classico, Superiore, Ripasso, Amarone e Recioto.
Con la tessera assaggi avrai a disposizione un grappolo con 24 acini degustazione
Questa la tabella dei valori:
Valpolicella classico 1 acino degustazione
Superiore o Ripasso 2 acini degustazione
Amarone o Recioto 3 acini degustazione
Sarà un’occasione imperdibile per degustare i vini della Valpolicella, in maniera “itinerante”. Un connubio perfetto con l’incantevole paesaggio delle colline negraresi. Non mancherà il giusto abbinamento con dei sapori del territorio.
La Vostra degustazione sarà accompagnata da una selezione di formaggi e salumi della Lessinia
In tutte le fermate avrai la possibilità di acquistare direttamente le tue bottiglie preferite, al prezzo del produttore, con zero pensieri: sará nostra cura farle trovare direttamente al parcheggio presso il check point.
I principali pagamenti elettronici sono accettati.
E se vuoi riceverle direttamente a casa tua, avrai la possibilità di spedirle con il servizio del nostro partner Verona Sped, specializzato nella logistica del trasporto wine & food.
Sará un’esperienza unica e indimenticabile.
Sei pronto a viverla?
Iscriviti subito, i posti sono limitati.
" NOVITÀ 2023 "
DiVinNegrar si evolve!
Per la seconda edizione del tour enogastronomico tra le colline della Valpolicella, il Gruppo la Vigna vi propone di vivere l’esperienza ancora più a fondo, dando la possibilità di entrare nel cuore del territorio con un percorso appositamente studiato per il trekking. Potrete godere di un paesaggio mozzafiato tra sentieri, vigneti e strade di campagna, in perfetta sintonia con la Natura.
Guide locali vi accompagneranno lungo un tragitto di 19 km, percorribili interamente a piedi. Il percorso sarà suddiviso in due versanti della Valle: VERSANTE OVEST (Moron, Jago, Torbe) e VERSANTE EST (S.Maria, S. Peretto, Villa). In questi 6 punti saranno presenti i nostri sommelier pronti a farvi conoscere e degustare i vini di ciascuna zona, con accostamenti di pietanze locali da godere in completa serenità, immersi nei luoghi dove tutta la magia della Valpolicella ebbe inizio.
Avrete la possibilità di spostarvi da un versante all’altro con il servizio Bus-Navetta, che rimarrà a vostra disposizione in qualsiasi momento.
Le partenze nell’arco della giornata saranno alle ore 10.00 della mattina e alle ore 14.00 del pomeriggio, tutte e due presso il checkpoint.
Di seguito vi elenchiamo i dati tecnici di ogni percorso, come distanza,tempi di percorrenza e dislivelli tra ogni tappa.
Il percorso sarà ben segnalato con segnaletica DiviNegrar e visibile sul nostro sito con un semplice click!
Ora tocca solo a voi decidere se intraprendere questa nuova e salutare esperienza di degustazione ed immergervi in paesaggi mozzafiato nella culla dell’Amarone.
Per maggiori dettagli non esitate a contattarci. Vi aspettiamo numerosi, incuriositi e con tanta voglia di scoprire la Valpolicella.
VERSANTE EST
CHECKPOINT-MORON 0.9 Km - 11 min. - disl. 27 mt.
MORON-JAGO 2.85 Km - 37 min. - disl. 120 mt.
JAGO-TORBE 2.7 Km. - 34 min. - disl. 137 mt.
DISTANZA TOT. 6.45 KM.
TEMPO DI PERCORRENZA TOT. 81 MIN.
DISLIVELLO TOT. 284 MT..
VERSANTE OVEST
CHECKPOINT-VILLA 1.9 Km. - 23 min. - disl. 58 mt.
VILLA-SAN PERETTO 2.5 Km. - 28 min. disl. 83 mt.
SAN PERETTO-SANTA MARIA 4.2 Km - 46 min. - disl. 51 mt.
DISTANZA TOT. 8.6 KM.
TEMPO DI PERCORRENZA TOT. 97 MIN.
DISLIVELLO TOT. 192 MT..
Se vuoi partecipare ricordati di iscriverti! Come? È semplice, ti basterà fare una spunta quando prenoterei il tuo ingresso a DiVin Negrar e il percorso trekking non ti comporterà nessun costo aggiunto.
" PARTECIPA "
Acquista qui il tuo ingresso
Sono accettati inoltre i seguenti pagamenti: BONIFICO BANCARIO ALL'IBAN
IT59M0831559601000000087084
Causale bonifico: Divin Negrar 2023 Cognome Nome
" CONTATTI "
Siamo a tua completa disposizione per ulteriori dettagli o delucidazioni.
